paz-arando-zwzusryagom-unsplash.jpeg
rt_logo_w-(1)
rt_logo_w-(1)

facebook
instagram

Follow us

Dal 14 al 22 ottobre, un Festival transfrontaliero delle economie trasformative, tra Gorizia e Nova Gorica! 

 Email            rethinkablefestival@gmail.com 

Realizzato con il sostegno di 

download
logo-regione-friuli

e con il Patrocinio del Comune di Gorizia

Sabato 29 ottobre 2022

ESCURSIONE GUIDATA "ALLA SCOPERTA DEL PATTO DELLA FARINA" DELL'ALTO ISONTINO

        9.30 -14.30 |               Partenza dal Panificio Iordan di Capriva del Friuli​

Sabato 29 ottobre RETHINKABLE FESTIVAL organizza una escursione guidata alla scoperta della filiera di economia solidale del "Patto della farina": il primo patto di filiera della farina del Friuli Venezia Giulia per la produzione di farine e derivati di alta qualità ma economicamente accessibili a tutti, prodotte con metodi sostenibili e svincolati dalle leggi di mercato.

 

Agricoltori, trasformatori e consumatori hanno iniziato insieme un percorso durante il quale si sono presentati e condivisi i costi per la produzione del grano e per la sua trasformazione; si sono scelti insieme le modalità produttive, attraverso lo scambio di conoscenze. Inoltre i consumatori hanno deciso anticipatamente la quantità di prodotto che andranno a comprare, assumendosi, per la prima volta, una parte del rischio d’impresa e impegnandosi ad anticipare parte della spesa finale, andando così a coprire i primi costi sostenuti dagli agricoltori.

 

I cereali provengono da agricoltura biologica non certificata perché il desiderio è quello di creare un nuovo rapporto di fiducia tra tutte le parti attive nel patto, garantendo la massima qualità attraverso la totale trasparenza produttiva e lo scambio reciproco, rendendo così superflue le certificazioni e riuscendo, in questo modo, a contenere i prezzi del prodotto finale. Si costruiscono le basi per una vera filiera corta dove le coltivazioni ed i laboratori di trasformazione sono visitabili grazie alla vicinanza geografica col consumatore aderente al patto. Per approfondire l'esperienza del Patto della Farina visita il sito ufficiale: 

https://www.pattodellafarina.it/

 

PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE GUIDATA

 

Sarete accompagnati da una collaboratrice del Festival, per scoprire il percorso di creazione della farina, dei prodotti del patto e per conoscere le persone e le attività aderenti al patto della farina dell'alto isontino. 

 

Alle 9.30 ci incontreremo in piazza a Capriva del Friuli, al Panificio Iordan con Matteo, per iniziare la giornata con un'ottima colazione, naturalmente con prodotti da forno con la farina del patto.

 

Ci sposteremo a Dolegna del Collio e alle 10.30 visiteremo il molino di Trussio e il piccolo museo, guidati dal mugnaio Enrico.

 

Pranzeremo all'Agriturismo Scribano di Craoretto alle 12.30 con un menù prelibato e ottimi vini.

 

MENU'

 

Antipasti misti accompagnati dal pane del patto:

- tris di formaggi locali

- salame di casa

- sottaceti e sott'olio fatti in casa

- frittata

 

Primo piatto: Blecs di grano saraceno con sugo di stagione

Dessert: Torta fatta in casa

Vino, acqua e caffè sono compresi.

 

La quota di partecipazione onnicomprensiva è di 30 euro. Per questioni organizzative e di prenotazione del ristorante, viene richiesto un anticipo di 10 euro al momento dell'iscrizione.

Il numero minimo di partecipanti è 12, il massimo 25. Vi invitiamo a compilare il form al seguente link per l'iscrizione.

 

Gli  spostamenti avverranno con auto propria, vi invitiamo quindi a organizzarvi con chi conoscete per condividere il viaggio.

 

 

 

 

 


Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder