Follow us
Dal 14 al 22 ottobre, un Festival transfrontaliero delle economie trasformative, tra Gorizia e Nova Gorica!
Email rethinkablefestival@gmail.com
Realizzato con il sostegno di
e con il Patrocinio del Comune di Gorizia
Sabato 22 ottobre 2022
LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI SOLIDALI (CERS)
ore 14.00 -19.00 Aula Magna UNITS, Via Alviano 18, Gorizia
Le CERS -Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali- sono favorite dal Lgs.199/2021 che promuove l’uso di energia da fonti rinnovabili. Esse sono un modello innovativo di produzione e autoconsumo di energia da fonti alternative al fossile, capaci di integrare il reddito familiare e ridurre la dipendenza energetica. La sessione intende fornire le informazioni e le conoscenze tecniche per poter sviluppare progetti di comunità energetiche tramite l’aggregazione di comunità solidali, di quartiere o di condominio, in collaborazione con tutti i soggetti interessati (Enti Locali, aziende, associazioni ecc.) che condividano un piano di sviluppo economico locale sostenibile e di contrasto alla povertà energetica. Il pomeriggio sarà organizzato in due parti: una conferenza con esperti del settore e, a seguire, un workshop suddiviso in quattro gruppi di lavoro specifici volti ad approfondire le procedure riguardanti il possibile avvio di comunità energetiche.
La partecipazione alla sessione è possibile tramite l'iscrizione al seguente modulo.
ore 14.00 -16.30
Programma della conferenza
Emilio Gottardo - Referente per le CERS di Legambiente FVG
Introduzione e presentazione della conferenza
Lorenzo Raimondo De Vidovich - UNITS – Dip. Scienze politiche e sociali
Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali – Il valore strategico, le convenienze per le Comunità.
Rimettere la comunità al centro della transizione ecologica
Alessandra Motz - Ricercatrice presso l’Istituto di ricerche economiche (IRE) -CH
L'accettazione sociale della transizione energetica e il ruolo delle CERS
ANCI FVG
Il contributo degli EELL alla realizzazione dei CERS
Rajko Leban - Direttore Agenzia GOLEA - AGENZIA LOCALE PER L'ENERGIA DI GORIŠKA (Nova Gorica)
Opportunities for a better future (in inglese) Esperienze di Comunità Energetica in Slovenia
Davide Biolghini - COENERGIA
La partecipazione di COENERGIA nei processi di costruzione dei CERS
ATER Gorizia - Ing. Alessandra Gargiulo Dirigente dell’Area Tecnica e Direttore sostituto di Ater Gorizia
La messa in campo delle disponibilità di ATER Gorizia nella costruzione di CERS
Mariateresa Imparato - Presidente Legambiente Campania
Presentazione dell'esperienza di Comunità Energetica Rinnovabile Solidale a Napoli Est
Gianpaolo Bidoli - Ex Sindaco – Consigliere FVG
Esperienza in corso di Comunità Energetica Solidale in Friuli – Comune di Tramonti di Sotto
Introduce e modera: Emilio Gottardo
16.30 - 17.00 Pausa caffè
17.00 - 19.00
Workshop "L'opportunità delle CERS
(Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali)"
partecipazione previa iscrizione scrivendo a rethinkablefestival@gmail.com
ProDES FVG APS
Introduce il workshop e conduce la formazione dei Gruppi di Lavoro
Gli organizzatori assegnano i partecipanti, in base al “questionario di ingresso” compilato all’apertura della sessione, ai seguenti Gruppi di Lavoro (GdL):
GdL 1 - Come coinvolgere i soggetti interessati alla realizzazione delle CERS
coordinano: Paolo Tomasin / Alessandra Motz
GdL 2 - Come individuare le superfici vocate all’istallazione di impianti fotovoltaici di CERS in un territorio di studio – le problematiche connesse
coordina: Luca Cadez
GdL 3 - Come dimensionare un impianto fotovoltaico per una CERS trovando le convenienze economiche ed energetiche.
Caso studio: la Comunità di Straccis –Gorizia
coordina: Lorenzo Raimondo De Vidovich
GdL 4 - Discipline e principi etici nel contratto delle CERS per regolare i rapporti tra famiglie, aziende, EELL
coordina: Davide Biolghini
ore 18.40 - 19.00 | ProDES FVG APS e Legambiente FVG: restituzione dei gruppi di lavoro.