vinicius-amnx-amano-ohpdgstnfgs-unsplash.jpeg
rt_logo_w-(1)
rt_logo_w-(1)

facebook
instagram

Follow us

Dal 14 al 22 ottobre, un Festival transfrontaliero delle economie trasformative, tra Gorizia e Nova Gorica! 

 Email            rethinkablefestival@gmail.com 

Realizzato con il sostegno di 

download
logo-regione-friuli

e con il Patrocinio del Comune di Gorizia

Venerdì 21 ottobre 2022

ECOLOGICAL CRISIS AND CRITICISM, PANEL DISCUSSION    (lingua inglese) 

Organizzato dalla School of Humanities, University of Nova Gorica

                11.00 -13.00 |               X Center Delpinova ulica 20, 5000 Nova Gorica
 

 

I problemi globali dell'ambiente e della giustizia sociale richiedono che le arti e le scienze umane si concentrino deliberatamente su ciò che è diventato un lavoro di imperativa urgenza: stabilire i principi della post-crescita, della decrescita e del limite come linee guida fondamentali del nostro lavoro e della nostra vita. È necessario costruire nuovi immaginari affinché le comunità non rimangano dipendenti dalla crescita. Attraverso vari esempi tratti dalla letteratura, dall'arte, dal pensiero critico, dalla filosofia e dalla storia, questo panel intende presentare modi alternativi di pensare al di fuori della logica del progresso continuo che sta evidentemente portando l'umanità a vivere i suoi peggiori scenari distopici.

Con:


Primož Mlačnik - Solar Punk: Speculative Literature of the Future

Kristina Pranjić & Peter Purg - Principles of Postgrowth in Avant-garde and New Media Art

Alenka Ambrož - Ecosophy today: Three Ecologies in the Light of Ecofeminism and Decolonialism 

Magdalena Germek & Andrej Pezelj - De-universalization of the Idea of Growth


Introduce e modera: Mirt Komel (Università di Ljubljana)


Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder