reneestanič_diploma_03.jpeg
rt_logo_w-(1)
rt_logo_w-(1)

facebook
instagram

Follow us

Dal 14 al 22 ottobre, un Festival transfrontaliero delle economie trasformative, tra Gorizia e Nova Gorica! 

 Email            rethinkablefestival@gmail.com 

Realizzato con il sostegno di 

download
logo-regione-friuli

e con il Patrocinio del Comune di Gorizia

Venerdì 14 ottobre 2022

INCONTRO DI APERTURA DEL FESTIVAL
ECONOMIE TRASFORMATIVE E COMUNITÀ:

SFIDE E PROPOSTE PER IL FUTURO DELLE NOSTRE SOCIETÀ 

                16.30 -18.30 |               Centro conferenze UNITS, Via Alviano 18, Gorizia​

SALUTI ISTITUZIONALI:

Nadia Carestiato - Presidente di ProDES FVG APS

Elena Marchigiani - Vicedirettrice del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Trieste

Georg Meyr - Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Trieste

Lucia Piani - Delegata del direttore del Dipartimento agroalimentari, ambientali e animali dell'Università degli Studi di Udine

Silvana Romano - Assessore Comunale al Welfare, Politiche sociali e della famiglia, Politiche sanitarie, Servizi sociali 

 

Conferenza:

ECONOMIE TRASFORMATIVE E COMUNITÀ: SFIDE E PROPOSTE PER IL FUTURO DELLE NOSTRE SOCIETÀ

 

Con:

Monica di Sisto - Giornalista ed esperta nei temi del commercio globale e dell’economia internazionale

Duccio Facchini - Giornalista e direttore del magazine “Altraeconomia” 

 

​Introduce e modera: Veronica Rossi (ProDES FVG)

 

 

 

 

 

 

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA 

"COMPOSING LOCAL ECOLOGIES"
 ​

 

 

curata dalla School of Arts, University of Nova Gorica

 

 

                                       19.30 |         X Center Delpinova Ulica 20, 5000 Nova Gorica​ 

SALUTI ISTITUZIONALI:

Mojca Stubelj  - Coordinatrice di X - Center

Peter Purg - Decano della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Nova Gorica

Mimi Urbanc - Vicedirettrice del ZRC SAZU

 

Introduce la mostra: ​​Rene Rusjan (School of Arts University of Nova Gorica)​

La mostra presenta una selezione di progetti fotografici e video che affrontano temi rilevanti per il territorio, la regione di Goriška e le sue ecologie.

Renee Stanič esplora l'impatto della fotografia sulla conservazione della natura influenzando la percezione e il comportamento umano, seguendo il fiume Soča. Kristian Petrovčič, nel suo lavoro, osserva l'impatto dell'ambiente sullo sviluppo della società e viceversa - in un raggio di 300 km dal centro di Nova Gorica. L'opera video "Taming the Forest" è invece una ricerca di gruppo che fornisce interpretazioni di mappe e corrispondenza d'archivio, che osservano il processo di rimboschimento del Carso avvenuto nel territorio oggi appartenente alla Slovenia e all'Italia. Infine, una serie di quattro video promuove collaborazioni tra arte e scienza in cui, attraverso il processo di studio, gli studenti imparano a conoscere la teoria delle strategie video promozionali, che poi nella pratica scartano, aggiornano, mettono in discussione - per poi cercare nuovi modi di narrazione.


Studenti partecipanti: Wadha Amoor, Milena Brkić, Jelena Cambj, Matevž Jelenc, Abiral Khadka, Tamara Kirina, Arta Kroni, Karin Likar, Vanda Ljumović, Ana Logar, Martin Lozej, Luka Mavrič, Nikita Meden, Tijana Mijušković, Roman Paxyutkin, Kristian Petrovčič, Matej Rimanić Domen Sajovic, Melita Sandrin, Una Savić, Filip Sluga, Renee Stanič, Tamara Taskova, Klara Vitkova, Maksimilian Zabukovec Staš Zupanc​.


Mentori: Jasna Hribernik, Kristina Pranjić, Peter Purg, Ana Sluga, Tadej Žnidarčič.

 

Al termine della presentazione, verrà offerto un aperitivo realizzato con prodotti locali. 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder